Cresce l'interesse per biblioè, 150 luoghi comuni
Sarà Loredanna Lipperini, giornalista, scrittrice, autrice per la televisione e conduttrice di Fahrenheit su Radio 3 ad occuparsi di "biblioè, 150 luoghi comuni" per la trasmissione culturale radiofonica di Radio 3 RAI. In diretta da Palazzo delle Albere Loredana Lipperini...
Leggi
Quando il museo si fa digitale: ecco i cinque progetti scelti
La formula è semplice ma geniale: un premio da 50 mila euro alle due aziende informatiche che, lavorando assieme ad un museo trentino, proporranno nuove soluzioni e strumenti innovativi per rendere l’esperienza culturale e museale sempre più digitale ed interattiva. Il tutto con tempi e...
Leggi
"150 luoghi comuni", beni collettivi del Trentino: le biblioteche
Ancora pochi giorni ci separano da "biblioè, 150 luoghi comuni", a Palazzo delle Albere a partire da giovedì 21 fino a lunedì 25. Un'occasione da non perdere per riflettere sulle sempre più ampie opportunità proposte dalle biblioteche del sistema bibliotecario trentino....
Leggi
Alessandro Benetton in visita al Polo Meccatronica e a Industrio
Visita illustre oggi pomeriggio al Polo Meccatronica. Alessandro Benetton, noto imprenditore italiano, ha infatti colto l’occasione della partecipazione a Rovereto alla “Giornata diffusa dell'economia civile e dell'educazione finanziaria”, organizzata dall’Istituto Fontana, per...
Leggi
Domani e giovedì il 12° Dreier Landtag
Domani 20 aprile e dopodomani sarà celebrata a Trento la dodicesima seduta congiunta delle Assemblee legislative delle Province Autonome di Trento e di Bolzano e del Land Tirolo austriaco (Dreier Landtag), con il Land Vorarlberg e il Comune bellunese di Cortina d’Ampezzo in veste di...
Leggi
Meteo: marzo nella media, ma con la nevicata del cinque
Marzo 2016 è risultato nella media sia relativamente alle temperature che alle precipitazioni. Da segnalare però la nevicata a quote molto basse nella serata del 5. Nella prima decade sono prevalse condizioni di instabilità per il transito di alcune perturbazioni che hanno determinato...
Leggi
Cles: gli uffici amministrativi traslocano nella nuova sede
Gli uffici amministrativi del distretto Ovest e dell’ospedale Valli del Noce di Cles cambiano sede e si trasferiscono al piano terra dell’ex padiglione geriatrico. Da giovedì 21 aprile gli uffici saranno operativi nella nuova sede di via Degasperi 41.
Leggi
Etichette parlanti: il progetto a sostegno dell'occupazione femminile
Si chiamano "Etichette parlanti" e sono state elaborate da una decina di ragazze e ragazzi dell'Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento assieme alla Cooperativa "Laboratorio Sociale" di Trento nell'ambito di un progetto a sostegno dell'occupazione femminile. Oggi presso...
Leggi
In arrivo la quarta edizione di “Hai mai suonato un’opera d’arte?” e la prima di “Hai mai fatto il mecenate?”
E' in arrivo un evento che da qualche anno anima l’inizio dell’estate trentina con un mix di arte e musica: il festival dei pianoforti di strada “Hai mai suonato un’opera d’arte?”, messo in scena annualmente dall’Associazione culturale Il Vagabondo con il patrocinio del Comune...
Leggi
EIT Digital conferisce i primi dottorati: fra loro uno studente di Trento, ora alla Ericcson di Stoccolma
(Bruxelles) – EIT Digital ha recentemente insignito del titolo di Dottore di Ricerca i primi sei studenti provenienti dal suo nuovo programma di dottorato che mira a formare leader delle tecnologie digitali, dando loro una approfondita esperienza tecnica combinata ad una forte conoscenza...
Leggi
Ortinparco saluta la primavera celebrando le buone leguminose
La scelta dell'Organizzazione delle Nazioni Unite di dichiarare il 2016 anno internazionale dei legumi ispira anche la tredicesima edizione di Ortinparco, la festa dedicata a tutto quanto fa orto in programma dal 22 al 25 aprile al Parco delle Terme di Levico, accendendo i riflettori su una...
Leggi
I seminari di alta formazione organizzati da FEM con gli esperti del vino
Bilancio positivo per i seminari di alta formazione sul vino promossi dalla Fondazione Edmund Mach a cui hanno partecipato nei giorni scorsi illustri esperti e consulenti del settore di fama nazionale e mondiale: il sociologo Gianmarco Navarini, autore per "Il Mulino" del libro...
Leggi
Cicloconcorso Trentino pedala: sono 1350 gli iscritti
Ad un mese dal via sono già 1.350 gli iscritti a “Trentino pedala”, il cicloconcorso promosso dall'Assessorato alle infrastrutture e ambiente - Servizio sviluppo sostenibile e aree protette, che ha l’obiettivo di incoraggiare tutti i cittadini della Provincia autonoma di Trento ad...
Leggi
Sicurezza sui bus: salita dalla porta anteriore e telecamere
“La sicurezza sugli autobus è una priorità perché vogliamo incentivare l’uso del mezzo pubblico in Trentino. Trentino Trasporti Esercizio e Provincia autonoma di Trento vogliono contrastare le irregolarità di coloro che viaggiano senza biglietto e che, peggio, si rendono protagonisti...
Leggi
Paolo Bordon: oggi la firma del contratto
Ieri l'ufficializzazione della nomina, oggi la firma del contratto. Procede l'iter di insediamento del nuovo direttore dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Paolo Bordon. La firma è stata preceduta da un colloquio tra il governatore del Trentino Ugo Rossi e il nuovo direttore....
Leggi
Donne, disabilità, lavoro: conferenza stampa domani alle Albere
Donne, disabilità, lavoro: questi i temi al centro di una conferenza stampa che si terrà domani - martedì 19 aprile - alle ore 11.30, al Quartiere delle Albere di Trento, presso il punto vendita della cooperativa Laboratorio Sociale, in via della Costituzione 2, assieme all'assessora...
Leggi
Ad Apt e Pro loco l'anticipo sui finanziamenti 2016
Sei milioni e 90 mila euro alle Apt, poco meno di 350.000 euro ai Consorzi pro loco: è l'ammontare dell'anticipo, pari al 35 % dei contributi ordinari concessi lo scorso anno, che la Giunta provinciale ha deciso oggi di assegnare alle Aziende per il turismo e alle associazioni pro loco...
Leggi
Il futuro dell'agricoltura in Valsugana: ne parla Dallapiccola a Pergine
Quale futuro per l'agricoltura della Valsugana? Si parlerà di questo stasera a Pergine Valsugana in occasione di un incontro pubblico con l'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola.
Leggi
Biblioè - 150 luoghi comuni - Identità in movimento
Nell'ambito della manifestazione Biblioè -150 luoghi comuni, che si terrà a Trento dal 21 al 25 aprile prossimi, è stata riservata una sessione dell’iniziativa Dialoghi sulla Cultura 2016 dedicata al sistema bibliotecario e ai suoi protagonisti. La sessione Biblioè -150 luoghi...
Leggi